Venerdì 3/5/2019
L’iniziativa è nata nel 2017, in linea di continuità con le precedenti attività dell’associazione che mirano a prendere possesso consapevole di luoghi familiari ma spesso percorsi in modo distratto, costruendo così una sorta di coscienza e conoscenza comune.

L’attività ha favorito il coinvolgimento di persone ben superiore a quello corrispondente al gruppo degli estensori materiali del volume per la ricerca delle fonti (tracce di archivi nelle famiglie, materiali tramandati da genitori e nonni…).Il libro (un’ampia selezione di brani era stata letta nel 2018 in Arsenale) è stato presentato il 3 maggio 2019 al centro Marani con la presenza dell’avv. G. Guarienti e il coro di ALi.Ve

La lettura è stata affidata ad alcuni autori del libro. La sala è stata riempita completamente: 250 persone e più…Grande l’apprezzamento, l’emozione, la soddisfazione.


Splendidi i ragazzi di A.Li.Ve. che hanno eseguito alcuni suggestivi Canti.
Inno di Mameli
Monte Canino
La tradotta
Ta pum (canzone dell’Ortigara)
Monte Nero
La leggenda del Piave
Ai Preât la biele stele
La campana di San Giusto
Inno d’Europa
Anche la stampa ha parlato dell’evento: il 18/8/2019 è stato pubblicato sul giornale “L’Arena” un lusinghiero articolo di Maria Vittoria Adami e su Famiglia Cristiana è stata pubblicata la recensione del libro di Cecilia Tomezzoli.