Ricostruzione dell’evento ” secondo appuntamento”
Verona IN
L’ associazione “Abitare Borgo Trento “, promotrice del progetto, ha formato una rete con alcune associazioni ed enti che operano nel quartiere e che hanno condiviso l’importanza di sensibilizzare alla gentilezza sia nelle relazioni interpersonali che nel rapporto con l’ambiente.
Sono Anffas, ASTav, Teatro Laboratorio Scientifico, Polisportiva Borgo Trento. Sul tema” gentilezza” svilupperanno propri itinerari secondo le loro specifiche competenze ma sempre all’interno di un percorso condiviso
Aprirà l’evento il 16 novembre 2018, presso il centro Marani. la presentazione del progetto da parte della Presidente dell’Associazione, dott. Alberta Avesani
Seguirà una conferenza sul tema “Gentilezza “che ci aiuterà ad approfondirne il significato dal punto di vista filosofico e psicanalitico, condizione necessaria per imparare a vivere la gentilezza nei diversi aspetti del nostro vivere quotidiano .Per questo intervento ci siamo affidati al Centro Jonas di Recalcati


L’evento di sabato sempre organizzato con il patrocinio e la collaborazione della Circoscrizione 2^, prevede anche la partecipazione degli Angeli del Bello” che proporranno un loro intervento di pulizia all’ Arsenale” per sabato 17 novembre e delle ”Guide & animatori culturali Verona “ che proporranno una visita al quartiere sul tema “ La guerra è finita”.
Progetto “territori in rete” sostenuti dal centro servizi per il volontariato di Verona nell’ambito della raccolta di idee per percorsi di sensibilizzazione
Partecipano al progetto
Abitare Borgo Trento – Anffas – Astav – Polisportiva Borgo Trento – Teatro laboratorio Scientifico
Sono presenti “Gli Angeli del bello” – “Guide e animatori culturali Verona”
la Stampa