La memoria non è solo ricordo. È presa di coscienza e impegno civile. Una responsabilità che tutti dobbiamo assumerci, «una pietra d’inciampo che non possiamo aggirare», come ha detto ieri il prefetto di Verona,
Conduce in un viaggio dell’anima che attraversa lo spazio, il passato e il presente
Piera Ventre, classe 1967, scrittrice per Neri Pozza
Conduce in un viaggio dell’anima che attraversa lo spazio, il passato e il presente, Le stanze del tempo (Neri Pozza, novembre 2021). Un viaggio fatto di ricordi, incontri, piante e animali, dove si entra in punta di piedi tra oggetti e mobili, relazioni e piccoli rituali quotidiani.
Ogni essere vivente ha un volto, un percorso dietro le proprie spalle, un’anima popolata di emozioni
Via Todeschini distrutta un’oasi verde
«Via Todeschini, alberi tagliati erano pericolosi»
Il video dedicato a Verona in gara per l’Oscar
Intesa su viale della Repubblica Sparisce il cantiere dei disagi
«Olimpiadi da record Abbiamo reso felice un’Italia multietnica»
Catullo, decolla il «Progetto Romeo»
Porta Fura, spiaggetta riaperta dopo tre settimane di chiusura
La spiaggetta di Porta Fura riapre. Durante il fine settimana appena trascorso sdraio, tavolini, sedie, bancali sono stati sistemati – di nuovo – lungo le sponde dell’Adige con vista ponte Risorgimento. I veronesi, così, si sono riappropriati dell’area che per tre settimane era rimasta desolatamente chiusa.