Attività di animazione, ricreative e culturali precedenti il 2010
- preparazione e visita alla mostra del Mantegna a cura della Prof.ssa A.M. Calcagni;
- conferenza sul “Giardino Giusti” a cura della stessa docente;
- incontro con il geriatra Dr. L. Grezzana;
- momento di grande emozione con il “Girotondo” di R. Moore e la partecipazione di giovani studenti del liceo Fracastoro, il pittore Maurizio Zanolli ed il poeta Gino Autieri;
- visita a Villa Scopoli ad Avesa e alla Villa Romana in Valdonega, ai più sconosciuta
- visita all'Ostello della Gioventù di Verona , presa di coscienza dei problemi relativi all'istituzione e interventi presso l'organo competente;
- rappresentazione teatrale della compagnia “Gino Franzi”;
- illustrazione della legge su “assistenza domiciliare integrata”, con la partecipazione dell'Assistente Sociale territoriale, d.ssa R. Quartulli;
- gita sociale a S. Giorgio di Valpolicella, con visita guidata;
- raccolta e catalogazione di libri di narrativa classica e contemporanea, ricevuti in dono e messi a disposizione degli aderenti. A seguire scambio di opinioni sui libri letti;
- proiezione di film e documentari (con particolare preferenza di filmati prodotti da persone del borgo) e conversazione;
- Sono avvenuti quattro incontri, apprezzatissimi : con Marco Ongaro ("Fabula e intreccio. Questa di Marinella è la storia vera" - analisi della canzone di De Andrè ), con Patrizia Rossari (presentazione del romanzo "L'età dell'innocenza" e proiezione del film omonimo), con Armando Lenotti (la bellezza e l'intimità della poesia dialettale) e Franco Ceradini ( il tema dell'amore e della morte nella letteratura).